L’ argomento che riguarda la manutenzione cancelli Roma è un tipo di argomento che riguarda tutte quelle persone che hanno installato un cancello a casa loro e poi magari hanno deciso di renderlo automatico e tra le cose che vogliono sapere giustamente poi come fare per la manutenzione.
E tra l’altro teniamo presente che non è un argomento facile per nulla perché poi le informazioni possono essere tante, e quindi può essere facile perdersi poi tra norme e leggi anche pareri altrui.
Dobbiamo comunque avere consapevolezza che decidere di fare la manutenzione dei cancelli è un’opera di buon senso per garantire un funzionamento soprattutto quando gli anni passano e lo stesso invecchia e poi anche quindi diciamo si fa l’utile e dilettevole.
Questo perché in poche parole un cancello quando diventa vecchio si usura e quindi può diventare pericoloso perché un suo cattivo funzionamento comunque provoca dei disagi.
E già non sarebbe il massimo se magari torniamo a casa dopo una lunga giornata di lavoro e non riusciamo ad aprire siamo costretti ad aprirlo manualmente con tutti i fastidi del caso.
Certo che però un cancello elettrico ha tanti vantaggi però poi ci sono gli imprevisti e possiamo pensare alle condizioni atmosferiche estreme o anche a un blackout e su quello ci possiamo fare poco, ma per quanto riguarda la manutenzione invece possiamo e dobbiamo intervenire per avere sempre un certo livello di sicurezza ed efficienza per quanto riguarda il nostro cancello.
Anche perché se riusciamo a garantire al nostro cancello una manutenzione e un monitoraggio costante sicuramente durerà molti più anni e in questo modo avremo ammortizzato un investimento che abbiamo fatto all’inizio.
Garantire una manutenzione al proprio cancello automatico è obbligatorio per legge
Per quanto riguarda l’obbligo di legge la prima cosa da sapere è che entrata in vigore nel 2010 e prevede questo obbligo o appunto che bisogna fare un monitoraggio del nostro cancello che deve essere eseguito naturalmente da tecnici qualificati.
Tutto questo non è diciamo per un vezzo del legislatore, ma per il fatto che noi pensiamo al cancello come un qualcosa di estetico, anche perché era una cosa visibile dall’esterno Ma oltre alla questione estetica poi c’è anche la questione funzionale e come dicevamo nella prima parte quando i cancelli non vengono controllati periodicamente nel loro funzionamento e nella manutenzione possono diventare realmente pericolosi.
E anzi per quanto riguarda gli obblighi che dicevamo varie direttive dell’Unione Europea prevedono una visita di controllo semestrale.
Come dicevamo però solo affidandoci delle aziende specializzate e dei tecnici che ci lavorano all’interno e possiamo garantire di aver affidato la manutenzione del nostro cancello a delle persone e che si occuperanno di fare i loro controlli, pulirlo, lubrificarlo e prevenire dei guasti che tra l’altro poi ci farebbero spendere molti soldi.
Praticamente il tecnico effettuerà un sopralluogo per controllare e poi procederà utilizzando gli appositi strumenti che cambieranno in base al cancello che avrà davanti e alla fine ci rilascerà un cosiddetto documento di avvenuto controllo che bisognerà conservare.