Controllo dipendenti e investigatore privato Milano

Quando parliamo di controllo dipendenti e investigatore privato Milano parliamo come possiamo immaginare di un tema molto delicato e se ci pensiamo bene tutti i temi che sono collegati al dover contattare un professionista del genere Lo sono quasi sempre perché si scontrano due diritti e cioè quello di una persona o in questo caso di un’azienda di non essere fregato di non essere ingannata, oppure pensiamo ai casi di infedeltà coniugale e quindi la paura del   coniuge di  essere tradito, con il rispetto della privacy dell’altra parte e quindi bisogna avere tutte le informazioni chiare sulle regole di ingaggio che  deve rispettare da questo punto di vista.

 Quello che è certo è che un’azienda Se assume un investigatore privato per un dipendente per controllarlo, deve farlo per determinati motivi.

Controllo dipendenti e investigatore privato Milano
Controllo dipendenti e investigatore privato Milano

 E  quindi ad esempio come più sentenze hanno stabilito non si può contattare un professionista del genere per indagare sul l’operato di un dipendente all’interno del luogo di lavoro inteso come prestazione lavorativa e quindi immaginiamo un dipendente che va in missione per la sua azienda e magari contattiamo professionista del genere per capire come adempie alle sue prestazioni lavorative e questo non è assolutamente lecito.

 Mentre quello che è assolutamente lecito è poter controllare un dipendente che si trova fuori dall’azienda per qualche motivo sempre professionale e che si ha il dubbio che possa commettere  un reato che provochi dei danni  all’azienda e quindi l’investigatore privato che turno non è che dovrà verificare come svolge il suo lavoro, ma dovrà avere la certezza se sta avendo  un comportamento illecito che danneggia l’azienda stessa.

 Questo è un qualcosa di non scontato perché spesso le aziende un po’ abusano di questa possibilità, però ci sono delle sentenze di varie corti che mettono i puntini sulle i come suol dire

 Non sempre si può contattare un investigatore privato per controllare dei dipendenti

 E quindi per esempio l’utilizzo di questi professionisti è assolutamente legittimo per accertare l’infedeltà del dipendente che magari in momenti che non sono lavorativi come quando è in congedo o in malattia, mette a rischio la sua azienda per qualche motivo e come può essere per esempio trattare gli affari per conto proprio in concorrenza con l’imprenditore stesso o divulgare delle notizie dell’azienda che non poteva fare.

 Anche perché quando parliamo di obblighi da questo punto di vista parliamo del divieto di concorrenza sleale così come l’obbligo di mantenere la riservatezza e non divulgare informazioni, oppure un assenteismo ingiustificato o ancora peggio dei furti a danno dell’azienda o utilizzo improprio del congedo parentale fino alle esibizioni del certificato di medico falso

 Ad esempio un investigatore privato potrebbe dover accertare le responsabilità di un qualche cassiere di un supermercato che non registra una vendita di alcuni prodotti e quindi fa un furto vero e proprio alla tua azienda

  Rispetto a questo argomento altra cosa da specificare che anche la pubblica amministrazione può contattare un’agenzia investigativa se ci sono dei dubbi rispetto alle cose abbiamo spiegato sopra su un qualche dipendente.