Per fortuna, anche per tamponare l’emergenza di tante persone che hanno bisogno di servizi di assistenza privata a Roma, ci sono molte badanti che continuano a formarsi con competenza ed attenzione, proprio per erogare le loro prestazioni a chi ne ha bisogno. Si tratta di solito di persone anziane, con disabilità o che si rivelano non del tutto sufficienti, ad un diverso grado di mancata autosufficienza, appunto.
La badante è una persona che può svolgere il suo lavoro da esterna oppure da convivente appunto nel senso che a volte l’assistito potrebbe avere bisogno della sua presenza, mentre altre volte no, nel senso che è richiesto i servizio della badante solamente qualche ora al giorno e non è necessario che viva nello stesso domicilio.
Dipende molto dalla quantità di tempo che è necessario avere qualcuno a casa con la persona non autonoma. Tante volte sono i parenti che per una percentuale di ore durante la giornata se ne occupano e dunque assumono qualcuno per andare a coprire la mancanza che si crea quando tornano a casa loro. La badante può lavorare dunque anche in orario notturno, ad esempio per fare le notti quindi per vegliare sul sonno dell’assistito, per portarlo in bagno quando si sveglia facendo attenzione che non cada magari, monitorando il suo stato di benessere. Oppure a volte la badante lavora nel weekend se è una di quelle badanti che lavora per sostituire la badante fissa in quei giorni colloca i suoi giorni liberi.
Insomma tutto viene predisposto al meglio per riuscire ad aiutare questa persona, per agevolare la famiglia dal punto di vista pratico, per ottenere una perfetta gestione di un manager familiare che al giorno d’oggi è sempre più complicato gestire per vari motivi.
Che cosa possiamo aspettarci da una badante Quali sono gli effettivi compiti che deve svolgere una badante e, tutto sommato, che cosa possiamo aspettarci dal suo lavoro? Si tratta di un lavoro di assistenza, in particolare di assistenza privata che consente di evitare di andare a collocare una persona disabile o anziana o comunque non ha due sufficiente in una struttura chiusa, magari lontana da casa è lontana da tutte le persone che conosce oltre che dalle sue cose che la possono far sentire sicura e protetta.
Difatti, sono in tanti che vogliono evitare di andare a spostare una persona che magari da tanti anni vive all’interno dello stesso domicilio, premando la così dei suoi animali domestici, delle chiacchiere con i vicini di casa che si affacciano alla finestra, dei suoi ambienti, creando una ferita emotiva che molto spesso è difficile da sanare nell’età dove si è così fragili sotto ogni punto di vista. Invece, grazie all’assistenza privata, si può portare il servizio direttamente a casa del proprio assistito, fornendo tutto ciò che è necessario per avere una vita completa, dignitosa, attiva per quanto possibile. La badante ha delle forti competenze dal punto di vista umano, ma non per questo ha meno competenza dal punto di vista pratico che è sempre alla base del servizio.