Estintore a polvere Roma

Quando si parla della tematica della sicurezza nei posti di lavoro e quindi nei luoghi pubblici possiamo pensare gli uffici, all’azienda e, ai supermercati, ai centri commerciali tutti i luoghi dove ci sono dipendenti e dove entrano molti clienti in poche parole, non possiamo non parlare della tematica della prevenzione degli incendi e quindi non possiamo non parlare degli estintori e nel caso nostro piccolo di che cosa è e come funziona un estintore a polvere Roma.

 In linea generale teniamo presente che per quanto riguarda gli estintori nei luoghi pubblici di lavoro, nella maggioranza dei casi quasi in tutti gli estintori sarà obbligatorio e non è una scelta da parte del datore di lavoro, che appunto dovrà provvedere alla sicurezza dei suoi dipendenti e dei clienti e quindi diciamo che rientra anche nella normativa degli infortuni sul lavoro e sulla prevenzione degli stessi.

Estintore a polvere Roma
Estintore a polvere Roma

 Proprio per questo motivo che stiamo dicendo il legislatore ha creato una normativa ad hoc che è specifica ad esempio in un determinato negozio quanti estintori vanno installati e chiaramente più è grande lo stesso e più ce ne sarà bisogno e soprattutto stabile era anche in quali posti strategici andranno installati.

 Un’altra cosa molto importante rispetto a questa tematica, è che il  datore di lavoro è obbligato quando assumere dipendenti a fargli dei corsi di formazione sulla sicurezza del lavoro all’interno dei quali  la questione della prevenzione degli incendi e quindi anche di come si utilizza un estintore un argomento tra le più importanti che non dire quello fondamentale.

Potrebbe essere utile conoscere la differenza tra gli estintori a polvere e quelli CO2

 Mentre andando a parlare ora di che cosa è  un estintore a polvere, può essere utile metterlo al raffronto con un altro tipo di estintore c’è quello CO2 che è un altro tra quelli più utilizzati, e questo è molto importante perché  è chiaro che poi quando andremo a parlare con gli esperti nel settore perché magari siamo un imprenditore che deve comprare alcune estintori, ci spiegheranno quale può essere il più adatto a casa nostra

 Quando parliamo di queste due estintori è chiaro che già si capisce dal nome che la prima differenza tra i due è l’agente estinguente, nel senso che nel caso degli CO2 lo stesso e l’anidride carbonica mentre per quella polvere e appunto la polvere

 Un’altra differenza tra i due riguarda l’utilizzo diverso perché un estintore ad anidride carbonica non può essere utilizzato per le classi di incendio D e F, quindi non ha efficacia  sui materiali solidi

 La differenza di quella polvere che invece su quelli è molto efficace.

 Un’altra differenza molto importante che va presa in considerazione e che gli estintori antincendio CO2 non lasciano residui, nel senso che l’anidride carbonica non è un qualcosa che lascia tracce, mentre  è chiaro che la polvere si insegnerà in ogni spazio disponibile quindi questo tipo di estintore ad esempio non sembra essere molto adatto, per gli uffici dove ci sono computer e stampanti scanner eccetera.