Eventi culturali in Abruzzo: Vasto Film Fest

Gli eventi culturali in Abruzzo abbracciano tutte le arti: dall’artigianato di alta qualità al cinema progressista, dai concerti di musica classica ai festival dedicati alla musica elettronica.

Cultura e intrattenimento si intrecciano all’interno di paesaggi senza tempo, castelli sui fianchi delle montagne, spiagge bianche e assolate, colline lussureggianti e boschi fatati! Mercatini, teatri all’aperto, manifestazioni enogastronomiche: in Abruzzo gli eventi sono tantissimi e seguono le stagioni, seguici per rimanere sempre aggiornato!

Non possiamo non menzionare la kermesse cinematografica vastese, che ha da poco compiuto 20 anni,  il Vasto Film Fest!

La sua evoluzione ha visto un progressivo coinvolgimento di prestigiosi registi e attori di fama internazionale, il programma ha man mano coinvolto fasce sempre più ampie di pubblico e ha inglobato generi e stili anche molto lontani nel tempo e nello spazio. Il Vasto Film Fest si caratterizza oggi come il Festival del Cinema Adriatico per eccellenza.

Negli anni ha ospitato sul palco personaggi come Alain Delon, Gigi Proietti, Paola Cortellesi, Luigi Lo Cascio, Riccardo Scamarcio, Elena Sofia Ricci, Davide Minnella, Gianluca Sportelli e Sydney Sibilia.

Dal 2015, grazie al contributo del Municipio della Città del Vasto, si è aggiunta la direzione artistica di Stefano Sabelli e una collaborazione prestigiosa quanto innovativa: quella con il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, ad oggi la massima istituzione di tutela e promozione del patrimonio filmico italiano.

Con l’intento di rigenerare i generi espressivi e favorire l’incontro tra culture diverse, le proiezioni hanno luogo nei posti più caratteristici della città, dal Palazzo D’Avalos al lungomare vastese, proiezioni giornaliere che lo rendono un evento imperdibile!

Eventi culturali in Abruzzo: appuntamenti al Castello di Roccascalegna

 

Eventi culturali in AbruzzoLa splendida cornice del Castello di Roccascalegna, una roccaforte antichissima situata in provincia di Chieti, rende gli eventi organizzati nell’area davvero suggestivi!

La programmazione è stagionale e comprende mercatini di artigianato, mostre d’arte di pittori e scultori locali e non, e soprattutto le famose ricostruzioni storiche.

Veri e propri teatri a cielo aperto popolati da attori ormai rodati nei loro ruoli medioevali, scene di vita quotidiana e combattimenti all’ultima spada ravvivano le ricostruzioni con piglio vivace.

I meravigliosi costumi d’epoca e le armi riprodotte finemente riportano il castello indietro nel tempo e con esso tutti i suoi visitatori!

Eventi adatti ad adulti e bambini, davvero imperdibili durante la stagione estiva, quando si possono osservare le stelle e passeggiare (con la guida!) nel bosco adiacente.

Eventi culturali in Abruzzo: Il Siren Festival

Un sottofondo unico, Vasto con le sue spiagge, i vicoli del centro storico e le acque del mare sempre presenti, è il palcoscenico ideale per un evento musicale come il Siren Festival.

Ideato da quattro giovani vastesi, il Siren segue un programma ben definito ogni anno e prevede 4 giorni di concerti, letture, dj set e relax distribuiti su sei palchi diversi: c’è ne per tutti i gusti!

Incentrato sulle nuove tendenze musicali, il festival ospita dj e musicisti da tutto il mondo ed attira tantissimi giovani.

La popolarità raggiunta dalla manifestazione è dovuta alla costante ricerca di innovazione e di tendenze originali in ambito musicale operata dai suoi curatori.

La Coachella d’Abruzzo è stata definita dal quotidiano Repubblica “uno dei festival più interessanti a cui possiate attualmente partecipare in Italia”. Cosa state aspettando?