Quando parliamo di impianti centralizzati Roma potremmo parlare di tante cose diverse tra loro e per esempio potremmo parlare della loro manutenzione ordinaria perché come tutti gli impianti termici quella è obbligatoria per legge altrimenti se fanno dei controlli ci fanno la multa
Oppure potremmo parlarne per cercare di capire se conviene optare per degli impianti riscaldamento centralizzato oppure autonomi e banalmente la prima cosa da dire su questo argomento che comunque ci sono pro e contro per ogni tipo di impianto e quindi sia riscaldamento centralizzato che l’ autonomo hanno dei vantaggi e degli svantaggi che sarebbe bene conoscere e poi eventualmente per decidere
In realtà in tutte e due casi sarebbe bene integrare il tutto con un sistema di riscaldamento intelligente che va ad incidere sulle prestazioni migliorando le e soprattutto che vada ad incidere sui consumi facendo diminuire che poi sono i due obiettivi che tutti ci poniamo
Per quanto riguarda le differenze tra un impianto autonomo e un impianto centralizzato nel primo caso parliamo di una singola abitazione che ha una sua caldaia dalla quale partono le tubature e poi raggiungono i caloriferi presenti in casa
Mentre quando parliamo di impianti centralizzati parliamo di una caldaia in comune all’interno di un condominio che sarà a disposizione di tutte le unità abitative del complesso
Per quanto riguarda i vantaggi un impianto di riscaldamento autonomo è che lo stesso può essere acceso e spento in autonomia così come possiamo regolare la temperatura in casa come vogliamo e quindi possiamo decidere per esempio di accenderlo o meno per limitare i consumi
E a parte questo comunque quando abbiamo un riscaldamento autonomo possiamo scegliere la fornitura di gas optando per l’offerta conveniente
Per quanto riguarda invece gli svantaggi del riscaldamento autonomo il primo fra tutti riguardo i costi della manutenzione della caldaia che ricadono su un singolo e non vengono ripartiti come succede invece in un impianto centralizzato
Un altro svantaggio riguarda l’impatto ambientale nel senso che un impianto autonomo può mettere meno emissioni però la somma dei consumi delle caldaie private risulta meno efficiente e più dispendioso
Ci sono tanti vantaggi per chi decide di optare per un impianto centralizzato
Pper quanto riguarda i vantaggi di un impianto centralizzato comunque lo stesso riguarda un’unica caldaia condivisa tra tutte le abitazioni all’interno dello stesso condominio e i vantaggi sono tanti perché risparmieremmo sui costi d’acquisto e sui costi di installazione e di manutenzione della caldaia considerando che costi non ricadono sul singolo perché verranno ripartiti
E sempre per quanto riguarda i costi quando parliamo di un impianto centralizzato chiaramente abbiamo a che fare con delle grandi quantità di combustibile per farla funzionare e quindi avremo un certo margine di negoziazione con i fornitori che potrebbero farci delle tariffe molto più favorevole
Oltre al fatto che comunque con un impianto centralizzato possiamo risparmiare spazio in casa visto che quella caldaia sarà inserita e localizzata negli spazi comuni del condominio e quando l’appartamento non è troppo grande non è poco.