Parquet economico Milano

Proprio se si hanno limiti di budget è il caso di pensare ad installare un parquet. Il parquet è un pavimento di legno ma esiste in così tante finiture, essenze, lavorazioni che può andare a rispecchiare qualunque genere di esigenza anche di prezzo.

Per chi ha desiderio di utilizzare questo materiale per i propri pavimenti è auspicabile rivolgersi ad una ditta specializzata che fornisce il parquet economico Milano. La buona notizia è che il legno rimane a prescindere un materiale che conferisce eleganza e naturalità agli ambienti che riveste e non è necessario spendere cifre esorbitanti per ottenere un ottimo risultato.

Per risparmiare bisognerà optare per un parquet multistrato rispetto ad uno tradizionale perchè la sua composizione consente di raggiungere un buon risultato estetico senza andare a pagarlo più del dovuto.

I listini di parquet sono composti da diversi livelli di legno in cui quello superiore è il legno nobile (per circa due o tre centimetri di altezza) e i legni sottostanti sono formati da strati di varietà robuste e meno importanti.

Parquet economico Milano
Parquet economico Milano

Vengono assemblati tanto da dare carattere, struttura e solidità al pavimento. Viene levigato e grazie alla levigatura assume un tono elegante ed è facile da montare.

Per questo viene anche chiamato parquet prefinito, perché è già predisposto per la sua installazione e non richiede ulteriori lavorazioni successive. È sempre bene chiedere ad un professionista come agire per il meglio ma il parquet prefinito ha una caratteristica peculiare.

Puoi chiedere ad un tecnico di montarlo ma eventualmente farlo anche da solo se ti diletti nel bricolage, perché viene venduto assieme alla sua colla e deve solo essere posizionato ed incollato alla pavimentazione.

Tornando all’argomento principale dell’articolo e dunque scoprendo tutti i trucchi per riuscire ad avere i pavimenti di casa tutti in parquet, ad incidere parecchio sui costi può esserci il l’essenza del legno.

A questo proposito è possibile, qualora fosse di proprio gradimento e si intonasse con le stanze da pavimentare, l’essenza di legno di rovere. Viene adottata un po’ in tutto il mondo perché è un po’ come il denim nella moda: si sposa con tutte le altre tonalità e gli altri tessuti che possono connotare il proprio outfit.

Anche la tecnica di posa, come accennato, può essere basata sul fare economia ed in tal senso è possibile utilizzare delle colle adatte che vengono spalmate sotto al listone del parquet prima di posarlo.

Non bisogna preoccuparsi più di tanto per la tenuta del legno del parquet perché a livello di lavorazione ci sono molti elementi che vengono inseriti per rinforzarlo, a partire dalla verniciatura.

Le vernici aiutano il legno ad acquisire resistenza e a mantenersi giovane nel tempo.

Rimane il fatto che la bellezza del parquet risiede soprattutto nella naturalità di questo materiale, perciò non bisogna irrigidirsi troppo sul mantenerlo sempre come il primo giorno: un materiale naturale cambia nel corso del tempo e cambia magari se esposto continuamente alla luce o sollecitato. Questo elemento è positivo e i pavimenti in legno vissuti, comunque puliti e curati, acquisiscono un certo fascino.