Forse è da un po’ di tempo che stai pensando di rivolgerti ad un professionista per farti aiutare rispetto ad un qualche problema che va ad oscurare la tua vita. A volte tentiamo di farcela da soli, per il problema si amplifica perché il fatto di non riuscire a venirne a capo ci potrebbe danneggiare dal punto di vista dell’autostima, potremmo anche finire per colpevolizzarci. Ma sono tantissime le cose che non siamo in grado di risolvere da soli.
A volte sono visibili, e altre volte sono invisibili, ma non per questo meno importanti.

È per questo che lo studio della dottoressa Guscelli a Busto Arsizio si occupa da anni di aiutare le persone alle prese con situazioni anche molto diverse tra loro. Già il fatto di rilevare un problema è molto importante, perché significa porre attenzione e dare valore alla nostra esistenza, significa tenere al fatto di poter essere felici e realizzati con noi stessi.
Può essere che una delle cose che ti freni, sia gli eventuali costi da sostenere: soprattutto se non hai mai intrapreso un percorso psicologico in passato, potresti avere delle perplessità sul costo o la dinamica delle sedute e dei colloqui.
Non esiste una cifra universale, perché molto dipende dalla singola esigenza che viene esposta, e dal tempo necessario per arrivare a capo del problema, insieme. Ma contattando lo studio della dottoressa Guscelli a Busto Arsizio, potrai sicuramente delineare la situazione in modo tale da poter avere un dettagliato preventivo psicologo Busto Arsizio.
Sfuggire da se stessi
Se ci pensiamo bene chiedere un preventivo psicologo Busto Arsizio magari contattando lo studio della Dottoressa Guscelli Busto Arsizio, per avere un primo appuntamento non è proprio una cosa strana.
Non è una cosa strana rispetto al periodo che stiamo vivendo: lo tsunami portato dal coronavirus.
Non solo ha messo KO il sistema sanitario, ha portato tanto dolore morte e ha messo in discussione tutta i settori economici ma anche a livello psicologico ha distrutto praticamente varie categorie di persone.
Persone che hanno perso i loro cari, persone che si sono ammalate ,persone che hanno perso o che rischiano di perdere il loro lavoro o semplicemente persone che come tutti, essendo stati in quarantena o essendo ancora in quarantena, hanno difficoltà a gestire degli stati d’animo e delle emozioni. Infatti se non vogliamo prenderci in giro oltre a tutti i disastri che ha provocato in sé il coronavirus ,c’è un’altra situazione della quale non parla nessuno: e cioè che per via della quarantena molte persone che prima non era mai stati a contatto con loro stessi, sempre immersi nel lavoro, nella vita sociale, nella vita relazionale ora si trovano a non poter più scappare
Gestire una situazione complessa come quella descritta, senza essere abituati a farlo può essere ed è stato un incubo per molti. Ecco perché proprio questi disastri provocati dal Coronavirus possono essere una grande occasione per iniziare un percorso di crescita personale ed emozionale insieme ad un professionista preparato, professionale ed empatico.
Per maggiori informazioni: psicologobustoarsizio.eu