Ristrutturazione Appartamento 80mq Roma

Se abbiamo già un’idea più o meno del budget che abbiamo a disposizione possiamo cercare una ditta specializzata che all’interno della capitale possa occuparsi della ristrutturazione appartamento 80 mq Roma che rimandiamo da tempo ma che finalmente vogliamo effettuare. Si tratta di un lavoro molto importante perché consiste nell’andare a recuperare, a valorizzare e a migliorare un appartamento. Il fatto che poi saremo noi a viverci o vorremmo dare in affitto o a venderlo in realtà cambia poco perché comunque questo investimento deve andare ad aumentare il valore e l’abitabilità dell’immobile.

I costi dipendono molto dalle scelte che vengono fatte e anche dalla ditta che viene ingaggiata, il discorso è sempre la necessità di rimanere all’interno dei soldi che abbiamo a disposizione e soprattutto delle tempistiche che necessitiamo.

Ristrutturazione Appartamento 80mq Roma
Ristrutturazione Appartamento 80mq Roma

Questo tipo di ristrutturazione può essere anche effettuata all’interno di una parentesi di tempo piuttosto interessante e molte ditte che hanno dei siti Internet potrebbero già mettere dei progetti online, puramente indicativi perché chiaramente il progetto poi finale deve essere personalizzato rispetto alla situazione personale. Si tratta di progetti che illustrano con foto, materiali, disegni e dati come potrebbe essere il costo dell’intervento, che possono già aiutare sia a farsi vedere delle idee rispetto la propria ristrutturazione, sia a diventare veramente operativi per quanto riguarda la nostra casa.

Quali sono gli interventi di ristrutturazione che si possono fare

Se ti interessa andare a ristrutturare casa dobbiamo pensare che la prima cosa che gli operai faranno è andare ad operare delle demolizioni e delle ricostruzioni. Per spostare delle pareti, per creare dei disimpegni, insomma per andare veramente a rifare la struttura della pianta dell’appartamento in questo caso è di 80 m². Si parte sempre dal bagno, perché è una delle cose che interessa di più i clienti andare a rifare questa stanza, la più utilizzata di casa, la più usurata e sicuramente quella che tutti gli ospiti finiranno per frequentare. Dopo le opere di muratura e di cartongesso, si pensa dunque ad andare a rifare gli impianti, che di solito rimangono lì per molti anni e a cui bisogna sicuramente mettere mano in qualche modo.

Questo anche per metterli a norma o semplicemente per renderli più idonei all’utilizzo che si fa della casa, pensiamo all’impianto elettrico che veniva costruito negli anni ‘70 e oggi che invece abbiamo molti più elettrodomestici e necessitiamo di più prese. Dopo gli impianti si passa ai rivestimenti come potrebbero essere ad esempio i pavimenti che devono essere posati, rifatti a seconda della scelta. A volte possono essere recuperati se si tratta di pavimenti di pregio, di epoca che però il tempo a rovinato. Per quanto riguarda le pareti la scelta è tra la tinteggiatura, la carta da parati e per quanto riguarda il bagno le piastrelle oppure altri materiali. Alcune ditte estendono la garanzia rispetto ai lavori eseguiti, e questo può essere molto interessante così come interessante a prendere delle informazioni rispetto al fatto di avere diritto a delle detrazioni fiscali di questo intervento di ristrutturazione.