Alcune attività si indirizzano, nello specifico, a erogare il servizio di telecontrollo Roma. Questo servizio è molto utile alle persone che vivono da sole. Si potrebbe trattare di anziani, disabili o comunque persone che si sentono insicure anche perché magari vivono un po’ isolate in alcune circostanze.
Non bisogna mai, comunque, fare di tutta l’erba un fascio perché c’è chi potrebbe avere la necessità di questo servizio e non rientrare esattamente all’interno di queste categorie di persone. Non importa perché non c’è una reale discriminazione di utenza.

Si può trattare anche di una persona giovane che per qualche motivo ha ricevuto un trauma perché magari ha fatto una particolare esperienza dove si è sentita sola e abbandonata in casa in un momento di difficoltà e vuole una tutela in più. Per quanto riguarda il servizio di telesoccorso, infatti, si tratta comunque di avere un contatto diretto con una centralina che in caso di emergenza farà arrivare i cosiddetti soccorsi.
Per quanto riguarda il tipo di soccorso dipende molto dal tipo di servizio attivato. Potrebbe essere un soccorso sanitario, un’ambulanza, la polizia, addirittura un parente o un amico. Di solito le persone che attivano questo genere di servizi ha in mente uno scenario ben preciso poi è chiaro che il servizio stesso si presta ad essere utilizzato anche per altre circostanze.
Quando essere da soli diventa fonte di preoccupazione
Con lo sviluppo della civiltà le persone almeno in parte hanno abbandonato l’idea di fare una famiglia. Sono tanti i single che hanno deciso di vivere da soli e trovano ideale questa condizione. Ma anche questo tipo di persona tende ad invecchiare e finisce magari per vivere da sola. A quel punto, quando l’età avanza i punti di pericolo, le fonti da cui si potrebbe trarre una circostanza che ci mette in una situazione di compromettere la nostra salute, tendono ad aumentare. Basta una semplice scivolata o una caduta che finisce male per non riuscire più a rialzarsi. A quel punto la situazione è che è difficile chiamare i soccorsi per ricevere un intervento sanitario ma, in tanti altri casi, il problema si potrebbe protrarre perché una persona anziana potrebbe rimanere veramente lì per giorni se nessuno la controlla e se nessuno se ne prende cura.
Quindi, proprio per andare a sopperire a questo genere di situazioni è stato pensato un servizio di tele controllo o di teleassistenza che prevede di agganciare la casa di questa persona ad un dispositivo che è dotato di sensori che sono molto efficaci per dare un impulso e quindi un allarme alla centralina. Di servizio si può applicare in diversi modi, voce è prevista una chiamata quotidiana di esistenza all’anziano che riceve anche un po’ di compagnia dall’operatore il quale si informa delle sue condizioni di salute ma in generale un po’ del suo assetto psicofisico. In questo caso non si avrà alcun tipo di problema a richiedere aiuto, oppure la mancata risposta potrebbe far scattare l’allarme perché potrebbe essere indice di un problema che si sta verificando.